Scopri il gruppo de

SBANDIERATORI E MUSICI SAMMARITANI


CHI SIAMO

LA NOSTRA STORIA


Il gruppo “Sbandieratori e Musici” di Santa Maria la Carità nasce grazie alla passione e all’impegno di alcuni
cittadini sammaritani, desiderosi di portare in alto il nome del proprio paese.
Nel 2009 iniziarono le lezioni tenute dai Maestri di Bandiera e dai Maestri Musici di Melfi.
Il loro costume nasce intorno al XIII secolo, epoca in cui musici e sbandieratori
avevano il compito di lanciare segnali di guerra durante le battaglie.
Ad abili soldati era affidato il compito di maneggiare le bandiere, su cui
erano ricamati gli stendardi della casata per la quale si battevano,
mentre suonatori di tromba e tamburellisti scandivano il ritmo di avanzata
delle truppe. Il gruppo è diviso in sbandieratori,
tamburini e chiarine, tre reparti strettamente legati tra di loro.
Ognuno dei gruppi gioca il proprio unico ruolo nella realizzazione degli
spettacoli: gli sbandieratori, con numeri acrobatici con le bandiere, i
tamburini e le chiarine, con la loro melodia che accompagna lo spettacolo,
e che detta il tempo e gli esercizi da eseguire.
Nel corso degli anni il gruppo è cresciuto sempre più, attirando un
gran numero di giovani apprendisti che, partendo da semplici coreografie,
hanno affinato la loro tecnica e maturato l’esperienza che rende i
loro spettacoli sempre più sorprendenti e coinvolgenti